Patologie del cuoio capelluto
Il cuoio capelluto é sede di molteplici patologie.
Alcune sono associate alla caduta dei capelli, con possibile perdita di autostima e della qualitá di vita del paziente.
Per questo, quanto piú tempo impiegheremo per la diagnosi e il trattamento corretto delle anomalie del cuoio capelluto, quanto maggiore diventerá il problema e le sue conseguenze.
Forfora
La desquamazione del cuoio capelluto é popolarmente conosciuta come forfora.
Anche se é molto associata alla seborrea, la forfora puó essere un segnale di altre patologie del cuoio capelluto.
Le principali cause della forfora sono:
- dermatite seborreica;
- psoriasi;
- allergia o dermatite da contatto;
- bruciatura solare o chimica;
- micosi.
Dato che si tratta di un segnale non specifico, diventa fondamentale analizzare e diagnosticare la presenza di altri segnali e sintomi associati alla forfora.
Arrossamento del cuoio capelluto
Il cuoio capelluto arrossato puó essere una caratteristica normale delle persone con pelle molto chiara o essere un segnale di infiammazione.
Le dermatiti del cuoio capelluto sono quadri infiammatori che possono o non essere accompagnati da sintomi come dolori, bruciori, forfora, pustole, ferite e caduta dei capelli.
In alcuni casi, l´arrossamento, anche chiamato eritema, puó evolversi com la formazione di cicatrici e la perdita definitiva dei capelli.
Alcune patologie del cuoio capelluto che possono accompagnare l´arrossamento:
- dermatite seborreica;
- psoriasi;
- eczema;
- scottature;
- infezioni;
- follicoliti;
- alopecia cicatriziale.
L´arrossamento puó essere segnale di malattie del cuoio capelluto che accompagnano caduta e perdita definitiva dei capelli.
Perció é sempre consigliato analizzare l´arrossamento del cuoio capelluto quanto prima possibile.
Tricodinia: dolore nel cuoio capelluto
Anche se puó indubbiamente essere molto fastidioso e disconfortevole, il dolore é un sintomo soggettivo.
Per questo, esistono diverse forme usate dal paziente per descrivere il dolore nel cuoio capelluto.
Alcuni parlano di fitte, pizzicate, informicolamento,prurito, bruciore,scottatura,dolore pulsante, tra le cause.
Ci sono anche persone che relazionano solo una sensibilitá al tatto o allo spostamento dei capelli.
Il quadro del dolore del cuoio capelluto é molto piú non specifico rispetto ad altri sintomi nello stesso.
Perció, le possibilitá di cause sono innumerevoli, includendo malattie del cuoio capelluto, disturbi neurologici e psichiatrici.
Tra le principali cause del dolore del cuoio capelluto abbiamo:
- dermatite seborreica;
- eczema;
- scottature;
- trazione o hair extension;
- infezioni;
- follicolite;
- alopecia cicatriziale;
- cefalea o emicrania;
- disestesia;
- trastorno di ansietá;
- tricotillomania;
- fibromialgia.
Per trattarsi di una condizione con molti fattori coinvolti, é interessante che l´analisi e il trattamento della tricodinia sia multidisciplinare, con la collaborazione di vari specialisti.

Prurito
Un altra anomalia molto frequente del cuoio capelluto é il prurito.
Quando lieve e sporadico, il prurito nel cuoio capelluto non causa grande preoccupazione.
Tuttavia, quando il prurito comincia a disturbare il giorno a giorno delle persone o ad essere associata ad altri sintomi come forfora, dolore o caduta dei capelli, puó diventare un problema molto serio.
Le anomalie del cuoio capelluto che causano prurito sono:
- dermatite seborreica;
- pidocchi;
- allergia;
- micosi;
- infezioni batteriche;
- follicolite.
Anche se quasi involontario, l´atto del grattarsi la cute puó contribuire a peggiorare e perpetuare il prurito.
Oltre ad evitare la manipolazione del cuoio capelluto, é consigliato procurare un medico specialista per diagnosticare e risolvere il problema.
Contatto
La Clinica Doppio, oltre ad avere una struttura appropriata per la diagnosi ed il trattamento della calvizie e della caduta dei capelli, si avvale di un medico specialista in problemi capillari e professionisti preparati a risolvere il suo problema.
Agendi una visita e ottenga le informazioni e le indicazioni più appropriate al suo caso.
WhatsApp
+55 (11) 93801-1653
Telefono
+55 (11) 3853-9175
Fai una visita
Av. Lavandisca, 777, 3º andar
Moema, São Paulo - SP
Brufoli
Oltre al prurito e al dolore, la presenza di brufoli nel cuoio capelluto possono anche portare fastidio e trastorno alle persone che soffrono il problema.
Viste come piccole ferite, irritazioni, pustule o papille, le lesioni postulose del cuoio capelluto possono avere varie origini.
Un aspetto importante nella disgnosi e differenziazione delle anomalie del cuoio capelluto che si presentano come brufoli é osservare se sono o meno associate al follicolo capillare.
I brufoli che si localizzano alla base del capello sono chiamati follicolite.
Esistono follicoliti specifiche del cuoio capelluto, essendo alcune di loro associate alla perdita definitiva dei capelli.
La presenza dei brufoli o piccole ferite nel cuoio capelluto possono presentarsi nei seguenti casi:
- infezioni batteriche;
- infezioni per funghi;
- herpes;
- dermatite seborreica;
- pustolosi subcornea;
- cloracne per prodotti chimici;
- acne necrotica;
- eruzione acniforme per medicinali;
- altre anomalie del cuoio capelluto: follicolite decalvante, follicolite abscedante, folicolite cheloidiana della nuca.
Oltre ad irritare, la presenza di brufoli nel cuoio capelluto puó essere l´unico segnale di malattie che portano alla calvizie.
Pertanto, se notate lesioni nel cuoio capelluto, procurate un medico specialista.